Cerca
dona ora
dona ora
Archivio - territori
Torino: Chiara e il “Pane Nostro”
È un’attività di semina, “Pane Nostro”. Sensibilizzazione nelle famiglie, nelle parrocchie e nelle scuole...
24 Gennaio 2024
Parrocchie
Comunicazione
Impegno, genuinità e competenza
Sono le tre regole per comunicare bene secondo quanto emerso dal corso sullo storytelling a Fermo. Gli allievi della ...
04 Gennaio 2024
caritasitaliana
Perugia: don Marco e i volti dei poveri
In questo tempo di Avvento e Natale c’è chi riparte dai volti. I volti dei poveri. E lo fa attraverso una campagna ch...
15 Dicembre 2023
Avvento
Caritas diocesane
Quando la scuola è luogo di incontro
Due dirigenti scolastiche e un parroco della Diocesi di Aversa. Il loro impegno per contrastare la dispersione scolas...
23 Novembre 2023
caritasitaliana
Lucca: Emanuele e la Giornata dei Poveri
Provano a essere dei buoni vicini di casa tutto l’anno, ma quando la Giornata mondiale dei Poveri sta per arrivare, r...
17 Novembre 2023
Giornata dei Poveri
Migranti
Un’attesa che morde. O da mordere
Un reading teatrale, frutto del progetto Remap di Caritas Marche: 13 giovani volontari marchigiani nei campi di trans...
09 Novembre 2023
Bosnia ed Erzegovina
Lamezia: don Fabio, le scuole, i laboratori
Investire sulla prevenzione della povertà educativa è un impegno quotidiano di tante Caritas nei territori. Prevenire...
30 Ottobre 2023
Lamezia Terme
Lodi: Sara, le persone migranti, i loro oggetti
Le cose piccole non sono mai davvero piccole. O quasi mai. Prendete la mostra fotografica “Valigie”. Composta solo da...
10 Ottobre 2023
Lodi
Caritas diocesane
Giovani ciclisti crescono
Tre ragazzi e un educatore della Fattoria della Carità (Caritas Cremona) sulla Via Francigena
02 Ottobre 2023
Biciclette
Giovani creativi
Se il lavoro da remoto rigenera i territori
"Out Quarters" è il progetto imprenditoriale vincitore del bando Cre@ttività. Favorisce l'incontro tra nomadi digital...
11 Settembre 2023
caritasitaliana
Caritas diocesane
Passeggiate biellesi
Sentiero accessibile per una camminata tra natura e arte
08 Settembre 2023
Cammini
Cerignola: don Pasquale e il no allo spreco
I luoghi del potenziale spreco alimentare e quelli della povertà. Metterli in connessione è il primo obiettivo del pr...
17 Luglio 2023
Cerignola
carica altro
Preferenze Cookie