Cerca
dona ora
dona ora
Archivio - caritasitaliana
Caritas diocesane
Le parole delle donne
A Rovigo c'è uno spazio tutto al femminile: "Vivere in Italia", scuola di lingua italiana, ma soprattutto laboratorio...
07 Marzo 2024
caritasitaliana
Blog "Testimoni della carità"
L’essenziale al centro
Il deserto, dimensione tipica del cammino quaresimale, è spesso inteso nella sua accezione negativa. Le alte temperat...
07 Marzo 2024
caritasitaliana
Rubrica "Memorie per il futuro"
Anni ribelli? Non solo
I nostri '70 sono quelli della contestazione giovanile, ma anche di misure a tutela dei cittadini. Mentre la Chiesa a...
06 Marzo 2024
caritasitaliana
Rubrica "Micro è giusto"
Bambini, giovani e madri sole
Per sostenere questi interventi, cliccare su "Dona ora" e selezionare, nella tendina a fondo pagina, la causale speci...
05 Marzo 2024
caritasitaliana
Commercio delle armi
Il falso realismo della guerra
Fondamentale allontanare sempre più il sistema produttivo del nostro Paese da una economia di guerra
05 Marzo 2024
Banche armate
Blog "#allAnima"
Eucarestia, sorgente di Carità
L’ascolto della Parola, la ‘‘frazione del pane” e lo Spirito invocato con la preghiera sono fondamentalmente uniti al...
04 Marzo 2024
caritasitaliana
Rubrica: "Connessi e cattivi"
Online e offline: due realtà… connesse
I comportamenti discriminatori e intolleranti espressi sui social hanno impatti negativi sulla vita delle persone
01 Marzo 2024
caritasitaliana
Guerra in Sudan
Un dolore che unisce | 2
Seconda parte del racconto di un operatore di Caritas Italiana tra i profughi della guerra in Sudan e quelli di prece...
28 Febbraio 2024
Africa
Guerra in Sudan
Un dolore che unisce | 1
Prima parte del racconto di un operatore di Caritas Italiana tra i profughi della guerra in Sudan e quelli di precede...
27 Febbraio 2024
Africa
Rubrica "Villaggio solidale"
Quel gigante di Lorenzino
Intervista allo storico Alberto Melloni: «Don Lorenzo Milani è una figura diventata troppo facile da citare, anche se...
27 Febbraio 2024
Barbiana
Medio Oriente
Gaza, la sofferenza senza fine
La testimonianza di Caritas Gerusalemme a quasi 5 mesi dallo scoppio del nuovo conflitto
26 Febbraio 2024
caritasitaliana
Ucraina
«Qui si spera e si resiste»
Il 24 febbraio di due anni fa iniziava un conflitto nel cuore dell'Europa. L'operatore di Caritas Italiana in Ucraina...
19 Febbraio 2024
caritasitaliana
carica altro
Preferenze Cookie